16 April 21 di Roberta Pandolfi
GOLD, il concerto di OFT trasmesso martedì 13 aprile, ha per protagonista il metallo più prezioso, nobile e senza tempo: l'oro. Ed è pensando proprio all'oro che dobbiamo immaginarlo come un tumulto musicale splendido ed esplosivo che si fa cornice...
23 March 21 di Roberta Pandolfi
Il concerto Light Blue, proposto in data 16 marzo 2021 in streaming, ha avuto per protagonista un gigante della musica: Gustav Mahler e la sua Sinfonia n. 5 in do diesis minore, affrontata da OFT nell’adattamento per ensemble da camera...
08 March 21 di Roberta Pandolfi
Ice Blue, terzo concerto della Stagione Colors 2021, disponibile per l'ascolto sul canale Youtube dell'OFT (la prémiere si è tenuta lo scorso 2 marzo), si apre con Camilla Bassetti a dare voce al testo di Lorenzo Montanaro, che immagina due...
09 February 21 di Roberta Pandolfi
Rainbow, il secondo concerto della stagione dell'Orchestra Filarmonica di Torino trasmesso in diretta dal suo canale Youtube dal Teatro Vittoria il 9 febbraio, si apre con la suggestiva recitazione di Cristiano Falcomer del testo di Lorenzo Montanaro dedicato all'arcobaleno, emblema...
18 February 20 di Marina Maffei
Se il termine allora fosse esistito, Clara Wieck sarebbe stata una influencer.
Nata a Lipsia nel 1819, venne avviata allo studio del pianoforte dal padre Friedrich. Clara era un talento naturale, colta ed intelligente, dotata di una bellezza non ordinaria...
28 January 20 di Marina Maffei
Tra le mura della chiesa di Saint-Pierre-de-Chaillot a Parigi, il giorno dei funerali di Marcel Proust nel 1922, risuonò una musica dolcissima. Era la Pavane pour une infante défunte di Maurice Ravel.
Che l'autore della Recherche amasse così tanto...
03 December 19 di Marina Maffei
Correva l'anno 1818 – oltre due secoli fa – quando al Teatro Carignano di Torino un già celeberrimo Niccolò Paganini rifiutava, al termine di un concerto, di concedere il bis richiesto niente meno che da Carlo Felice. Intorno a Paganini...
11 November 19 di Marina Maffei
Suona la campanella e scattano i ricordi: il primo giorno di scuola, lo zaino sulle spalle, le corse a prendere il pulmino, il grembiulino amato e odiato, la prima volta a casa a piedi da soli, la paura per il...
21 October 19 di Marina Maffei
Chi di noi non conosce quella paura mista ad eccitazione che accompagna ogni esordio, ogni prima volta?
Sono stati scritti fiumi di inchiostro sulle emozioni che ci travolgono mentre rompiamo lo specchio della paura e diventiamo protagonisti della nostra vita...
11 July 19 di Gabriele Montanaro
Dare i numeri, ogni tanto, è importante.
Lo abbiamo fatto in occasione della conferenza stampa di presentazione della Stagione 2019-2020, utilizzando i dati dell'anno appena conclusosi, per provare a raccontare come e con quali mezzi opera una realtà culturale come...
06 June 19 di Marina Maffei
Cosa pensano i musicisti del pubblico che in silenzio, nella penombra della sala, li ascolta rapito? E come gestisce il direttore dell'orchestra quegli sguardi che gli accarezzano la schiena?
Quello che si consuma in sala è uno scambio di sensazioni...
10 May 19 di Marina Maffei
Era dolce e bello sapere che tra loro due c’erano segreti che tessevano una vita sottile e leggera sull'altra vita, quella reale, scriveva Clarice Lispector, pensando alla complicità che rende unico il rapporto tra due anime.
A questo sentimento...
11 April 19 di Marina Maffei
Il tango è un pensiero triste che si balla, disse una volta Enrique Santos Discépolo, paroliere di Carlos Gardel, il più amato tra i cantori del tango. E come il tango è gesto e passione, non stupisce che ancor...