Viola

Ula Ulijona Zebriunaite

Ula Uljiona Zebriunaite ha studiato alla Scuola Superiore "Hanns Eisler" di Berlino con Tabea Zimmermann e
all'Accademia di Musica di Basilea con Hatto Beyerle. Primo premio al Concorso Internazionale di Viola "William Primrose" a Chicago e al Concorso per Giovani Interpreti di Vilnius in Lituania, ha collaborato come solista con I Solisti di Mosca, Orchestra da Camera Lituana, Orchestra Sinfonica Nazionale Lituana, Boston Symphony Orchestra, Winterthur Symphony Orchestra, Netherlands Radio Symphony Orchestra e London Philarmonic Orchestra. Dal 1997 è prima viola solista della Kremerata Baltica diretta da Gidon Kremer e attualmente è prima viola dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.
Ha lavorato con direttori quali Gustavo Dudamel, Yuri Christoph Eschenbach, Justus Frantz, Juri Temirkanov, Simon Rattle, Kent Nagano, Andrei Boreiko, Kurt Sanderling, Valeri Gergiev, Daniel Barenboim e ha collaborato con solisti come Yuri Bashmet, Gidon Kremer, David Geringas, Thomas Demenga, Sol Gabetta, Nikolaj Znaider, Renaud Capucon, Heinz Holliger, Louis Lourtie, Michala Petri, Lars Voght, Kristine Blaumane, Andrius Zlabys, Marie Elisabeth Hecker, Arabella Steinbacher, Bertrand Chamayou. È membro permanente dell'Ensemble Kremerata Musica di Gidon Kremer e del Trio d’Archi Artimus, con i quali si esibisce in tutto il mondo.
Ha al suo attivo incisioni discografiche con Teldec, Nonsuch, Our Recordings, Euroarts e tiene regolarmente masterclass a Todi e all’Accademia della Musica di Tallin in Estonia.
Suona una viola del liutaio italiano Mattio Goffriller, costruita a Venezia nel 1722.